Dal nuovo sito web al piano social, ecco i risultati di 1 anno di collaborazioni con la Locanda Minerva, uno splendido ristorante e hotel immerso nel verde in Sardegna, grazie all’applicazione dell’approccio creativo.
Nell’entroterra della Sardegna, immerso in una splendida oasi naturalistica fatta di boschi secolari e ricca di sentieri e siti archeologici da scoprire, si trova L’Eco-Hotel Locanda Minerva, gestito da più di 15 anni dall’agenzia di servizi turistici A S’Andira.
Maria, Piero e Eleonora, che gestiscono la struttura, sono un team appassionato, ricco di competenze e con alle spalle un’esperienza nel mondo del turismo più che ventennale. Abbiamo avuto l’opportunità di conoscerli in occasione di alcuni incontri di animazione territoriali e di coinvolgerli all’interno di un progetto di sviluppo territoriale e turistico svolto dall’associazione di cui facciamo parte come volontari, la RU.RA.LE. aps. In questo frangente, loro hanno avuto la possibilità di conoscerci come professionisti e noi di conoscere il favoloso “mondo” della Locanda Minerva, fatto di accoglienza, rispetto per la natura, valorizzazione della cultura e sinergia con gli attori locali. La gestione della Locanda presenta però alcune difficoltà…
Come tante altre realtà virtuose che possiamo trovare nell’entroterra sardo, nonostante tutto quello che ha da offrire, trova delle difficoltà ad emergere e a raggiungere il giusto livello di visibilità. E purtroppo, questo è un problema molto più complesso di quello che può sembrare, perché non dipende tanto dalle azioni e dalla capacità di comunicare dell’azienda, ma soprattutto dalla sua localizzazione: strategica e splendida quanto fuori dalle comuni rotte turistiche dell’Isola.
Decidono di rivolgersi a noi per la progettazione di un nuovo sito web e dei social per la Locanda Minerva hotel e ristorante in Sardegna.
Prima di scoprire i risultati ottenuti, vediamo come abbiamo affrontato il caso tramite l’approccio creativo
L’approccio creativo con la quale lavoriamo prevede di portare avanti ogni progetto di grafica, marketing e comunicazione secondo un schema che possiamo qui semplificare in 5 fasi:
- Ascoltiamo, per capire ciò di cui hai bisogno
- Definiamo e analizziamo il problema
- Proponiamo soluzioni secondo un approccio flessibile e fuori dagli schemi
- Scegliamo e progettiamo la migliore soluzione insieme a te
- La implementiamo e ti chiediamo se sei soddisfatto
La collaborazione con la Locanda Minerva è cominciata così…
Abbiamo ascoltato e individuato problematiche ed esigenze durante la prima consulenza gratuita
Durante la prima consulenza Maria, Piero ed Eleonora ci raccontano meglio la loro realtà imprenditoriale. Loro sono innanzitutto un’agenzia di servizi turistici e la Locanda Minerva è uno dei loro progetti, all’interno del quale non si limitano a fare ospitalità con un servizio di alloggio e ristorazione, ma organizzano tantissimi eventi culturali, attività didattiche ed esperienziali. Si identificano come eco-hotel e il valore principe che muove le decisioni aziendali è quello della sostenibilità ambientale e sociale, per cui fanno parte di diversi progetti di rete che promuovono l’ecoturismo, il cicloturismo e il turismo lento in generale.
Grazie all’ascolto, non solo abbiamo individuato identità e proposta di valore dell’azienda, ma siamo arrivati anche a comprendere meglio quali sono le esigenze e le problematiche che si trovano di fronte gli imprenditori: il vecchio sito e le foto sono troppo datate e non riescono a catturare l’attenzione degli utenti che, a quel, punto migrano verso altre proposte. Ma, problematica ancora più grossa, non si riesce a far emergere il valore di quello che si fa in Locanda e che non è solo accoglienza turistica. In secondo luogo ci precisano che, per quanto amino la Locanda e mandino avanti da quasi vent’anni questo progetto, sono comunque un’agenzia di servizi turistici vorrebbero dare risalto al loro operato e alla possibilità di richiedere loro alcuni servizi, come l’organizzazione di visite guidate, soggiorni, eventi,etc.
A questo punto, abbiamo definito e analizzato il problema
Una volta capite le necessità e le difficoltà dei nostri nuovi amici, ci siamo seduti comodi comodi di fronte al pc e abbiamo dedicato un paio di giorni ad analizzare la loro comunicazione online per identificarne le criticità e i punti di forza. Passati al setaccio i canali social di Instagram e Facebook, il loro sito web e le foto della struttura presenti online e sulle OTA, ci siamo fatti un’idea del lavoro necessario e abbiamo, solo e soltanto a quel punto, stilato il nostro migliore preventivo che – e siamo molto contenti di ciò, vista la bella collaborazione – hanno deciso di approvare.
proponiamo l’idea
Prima di tutto, le foto! Queste costituiscono il 60 % – se non anche di più – dell’efficacia di qualsiasi canale di comunicazione digitale (sito web, social, google maps, OTA, etc.), perciò era di fondamentale importanza fare dei nuovi scatti. Le foto in struttura vengono fatte con una seduta di shooting di una giornata e si parte da un minimo di 50 foto, che vengono sempre consegnate ordinate in cartella già post-prodotte e rinominate per la SEO.
Possedendo già un bel logo, l’idea è stata quella di partire dalla costruzione di una buona immagine coordinata, attraverso la scelta dei font, dei pattern e della color palette da abbinare e da inserire all’interno di una guida di stile da consegnare ai clienti e da utilizzare per impostare graficamente il nuovo sito web.
Definita meglio l’identità grafica, al lavoro sul nuovo sito web e, soltanto una volta che il sito web – che rappresenta il racconto e la vetrina principale di una realtà – sarebbe stato progettato e creato, ci si sarebbe messi a lavoro per migliorare l’immagine e l’awarness (la notorietà della marca) aziendale attraverso i social. Considerate le buone capacità di Eleonora di gestire i social della Locanda, alla quale si aggiunge la spigliatezza di Maria nel saper coinvolgere e interagire con la propria community su Facebook, si è pensato di proporre il nostro pacchetto “SOCIAL ME”, che richiede un certo livello di autonomia ma vanta molta flessibilità: questo è un abbonamento mensile molto conveniente che comprende la consegna di un piano editoriale mensile abbinato a delle consulenze formative e ad un controllo periodico dei risultati. Se ti piacerebbe saperne di più puoi contattarci a questo link
Progettiamo e scegliamo la migliore soluzione con il cliente
Cominciamo con il presentare la prima proposta di mappa per il sito web. Questo è lo scheletro e la base da cui partire con sicurezza perchè il risultato finale sia soddisfacente per noi e per il cliente. La mappa viene revisionata dai clienti che decidiono di approvarla o di implementare alcune modifiche. Così, a seguito della revisione e dell’approvazione di Maria, Piero e Eleonora…
Implementiamo il progetto di sito web approvato
Il sito si articola in 6 pagine:
- L’Homepage. Si apre con una foto ad alto impatto visivo che comunica le caratteristiche del luogo, alla quale segue testo introduttivo che chiarisce immediatamente la posizione strategica in cui si trova la struttura e i punti di forza dell’offerta. Infine, una sezione dedicata agli eventi, ai laboratori e alle esperienze.
- Pagina “La Locanda”. Strutturata come una landing page permette di scoprire la location, le camere, i servizi e soprattutto il ristorante semplicemente scorrendo. Qui si possono visualizzare le tariffe e il menù settimanale che propone piatti a base di prodotti locali e di stagione.
- Pagina “Eventi”. Racconta l’anima culturale della Locanda, mostra i prossimi eventi in programma, gli appuntamenti fissi annuali e alcuni esempi degli eventi trascorsi
- Pagina “Chi siamo”. Racconta la società A S’Andira, le attività e gli anni di esperienza, mette in evidenza i servizi acquistabili attraverso delle box con icone accompagnate da breve testo.
- Blog. Lo spazio in cui gli imprenditori possono raccontare e raccontarsi, pensato per rimanere a loro cura e disposizione.
- Pagina “Contatti”. Con riferimenti, form di contatto, distanze dal porto e aeroporto più vicino, istruzioni e mappa per raggiungere la struttura, gallery che mostra il territorio in chiusura.
Ogni nostro sito web viene consegnato confezionato dalla A alla Z, dai contenuti visivi e testuali fino alla cura della SEO.
Scopriamo i risultati di un anno di collaborazione
Sul sito web:
- + 4.000 visualizzazioni ogni 3 mesi
- + 200 click sul sito web ogni 3 mesi
- tutto senza pubblicità a pagamento
Grazie all’abbonamento “SOCIAL ME”:
- +860 Follower in 9 mesi
- 10 consulenze formative effettuate
- +119mila visualizzazioni sui reel è il record raggiunto dall’inizio della collaborazione (rispetto al 3,9 mila, record precedente alla collaborazione)
- +216% di interazioni tra like e commenti generati nei nuovi post
- 3,17% di engagement rate: il tasso di coinvolgimento del pubblico, ottenuto rapportando le interazioni ai post pubblicati e al numero di follower. +1,11% rispetto all’anno precedente.
Maria, Piero ed Eleonora ci raccontano che da quando hanno il nuovo sito web e seguono il programma social hanno molto più riscontro in struttura, anche solo per il fatto di potersi promuovere con sicurezza tra le loro conoscenza mostrando una vetrina adeguata, e che da quando hanno caricato le nuove foto sui siti delle principali OTA che utilizzano hanno visto aumentare le prenotazioni.
E il bello di tutti questi risultati è che non è merito nostro. Noi abbiamo solo consegnato a degli imprenditori appassionati una vetrina di valore e gli strumenti giusti per conoscere e gestire i propri social. Tutto il resto… è solo merito loro!